• Navigation überspringen
  • Zur Navigation
  • Zum Seitenende
Organisationsmenü öffnen Organisationsmenü schließen
Sprachenzentrum der FAU
  • FAUZur zentralen FAU Website
Suche öffnen
  • English
  • Campo
  • StudOn
  • SZOnline

Sprachenzentrum der FAU

Menu Menu schließen
  • Einrichtung
    • Organisation und Leitung
    • Leitbild des Sprachenzentrums der FAU
    • Rechtliche Grundlagen
    • Standorte
    • Kontakte / Anlaufstellen
    • Mitarbeiter/innen
    • Projekte und Kooperationen
    • Publikationen
    • Gesichter und Geschichten
    • Sonderveranstaltungen
    • Stellenangebote
    Portal Einrichtung – Über uns
  • Kursangebot
    • Sprach- und Kursangebot
    • Kurseinstufung und- zulassung
    • Kursanmeldung
    • Kursprüfungen / ECTS
    • Ferienintensivkurse
    • Kostenbeiträge für Kurse
    • Andere Lernformate
    Portal Kursangebot
  • Prüfungen
    • DSH und TestDaF
    • Kurseinstufung und -zulassung
    • Kursprüfungen / ECTS
    • UNICert®
    • Mobilitätstests
    Portal Prüfungen
  • Abteilungen
    • Deutsch als Fremdsprache
    • Englisch für alle Fakultäten (EASP)
    • Englisch für Philologie
    • Französisch
    • Iberoromanische Sprachen
    • Italienisch und Rumänisch
    • Nord-, Ost- und Außereuropäische Sprachen
    • Fremdsprachenausbildung Nürnberg
    • Medien und Autonomes Lernen
    Portal Abteilungen und Servicebereiche
  • Anlaufstellen
    • Infotheke und Sekretariat (Erlangen)
    • Infotheke und Sekretariat (Nürnberg)
    • Selbstlernzentrum (SLZ)
    • Sprachlernberatung
    • Schreibzentrum / Writing Centre
    • Sprachendienst: Übersetzungen und Korrektorat
    Portal Anlaufstellen
  1. Startseite
  2. Abteilung Italienisch und Rumänisch
  3. Internationales
  4. Incoming Students
  5. E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…

E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…

Bereichsnavigation: Abteilung Italienisch und Rumänisch
  • Kursangebot und Prüfungen
  • Warum Italienisch?
  • Nachrichten und Termine
  • Internationales
    • Wege ins Ausland / Outgoing Students
    • Mobilitätstest
    • Incoming Students
      • Alloggio
      • Corso intensivo
      • Periodo di arrivo
      • Orientierungskurs - Corso di orientamento
      • RIA - Ufficio Rapporti Internazionali
      • Coordinatore Erasmus
      • Il Learning Agreement (LA)
      • Il sistema universitario tedesco
      • Campo
      • Iscrizioni ai corsi
      • Sprachenzentrum e corsi di lingua
      • Test di ingresso per i corsi di lingua (Einstufungstest) Iscrizioni ai corsi di lingua (Anmeldung)
      • Buddy Programm
      • Sport
      • Trasporti pubblici a Erlangen
      • Tempo libero a Erlangen
      • Prolungamento periodo Erasmus
      • E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…
    • Italienisch - Kurse für Erasmus
  • Projekte der italienischen Abteilung
  • Veranstaltungen
  • Mitarbeiterinnen und Mitarbeiter
  • Zahlen, Daten, Fakten
  • FAQs - Häufig gestellte Fragen

E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…

E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…

Foto von Giulia
Giulia

… da parte di chi ha sbagliato tante volte e ora ha imparato (o impara ogni giorno).

Come scrivere un’email formale in tedesco:

  • non scriverla finché non hai cercato la risposta da solo in tutti i siti che conosci
  • specificare chiaramente nell’oggetto di cosa si sta parlando
  • Iniziare con “Sehr geehrte/r Frau/Herr XXX,” e informarsi sul titolo del docente (es. se è un Dr. e scriverlo prima del cognome)
  • presentarsi (la prima volta)
  • fare domande con estrema gentilezza
  • fare domande chiare
  • ringraziare in anticipo (vielen Dank im Voraus)
  • mettere sempre i saluti (mit freundlichen Grüßen)
  • mettere nome e cognome

Come ordinare qualcosa in un bar/ rivolgersi a qualcuno con una richiesta:

  • siate sempre gentili, qui la gentilezza non è mai troppa
  • iniziare con frasi come “Ich würde gern…/ Ich hätte gern/ Könnten Sie vielleicht/ Dürfte ich”
  • rispettare i turni di chi parla
  • Fate la fila e rispettate i turni

E ancora:

Anche se è difficile, anche se è stancante, siate i primi a cercare una conversazione con qualcuno, salutate sempre quando arrivate e quando andate via e, per la strada, se incrociate uno sguardo e se non rispondono, il giorno dopo salutate di nuovo.
Interessatevi agli altri e sorridete a tutti.

Armatevi di pazienza, forza, determinazione e non dimenticate chi siete.

Non perdete la speranza e dimostrate che siete voi che fate il primo passo, cercate di integrarvi e fate sempre uno sforzo in più anche quando siete triste che nessuno lo faccia per voi e fate vedere che voi siete aperti agli altri.
Cercate di non frequentare solo italiani/studenti Erasmus ma sforzatevi di conoscere dei tedeschi, di capire questa cultura e di rispettarla.
Non lasciatevi abbattere dalla lingua, è difficile, si sa, ma ce la farete.

Parlate con voce chiara, non abbiate paura di sbagliare e se sbagliate sorridete e provate di nuovo, anche se vorreste sotterrarvi perché l’avete detta grossa.
Armatevi di pazienza, forza, determinazione e non dimenticate chi siete.

Abbiate il coraggio di affrontare la realtà, al vostro ritorno e durante il soggiorno, di amici che si riveleranno non-troppo-amici e custodite quelli che si confermano tali.
Vivete ogni momento intensamente e fate tutte le esperienze che potete ma soprattutto imparate tutto quello che c’è da imparare e conoscete il mondo e la bellezza della diversità… vi renderete conto che siamo tutti molto più simili di quanto crediamo.

Sembrano le istruzioni di sopravvivenza a un duro periodo, non lo sono.
Sono le piccole cose che faranno della vostra esperienza qualcosa di speciale e che faranno la differenza tra un soggiorno superficiale e l’integrazione (o almeno il tentativo).

indietroinizio

Altre informazioni utili

Alloggio
Corso intensivo
Periodo di arrivo
Orientierungskurs – Corso di orientamento
RIA – Ufficio Rapporti Internazionali
Coordinatore Erasmus 
Il Learning Agreement (LA)
Il sistema universitario tedesco
Iscrizioni ai corsi
Campo
Sprachenzentrum e corsi di lingua
Test di ingresso per i corsi di lingua (Einstufungstest) – Iscrizioni ai corsi di lingua (Anmeldung)
Buddy Programm
Sport
Trasporti pubblici a Erlangen
Tempo libero a Erlangen
Prolungamento periodo Erasmus
E infine un paio di ultimi consigli da parte di Giulia…
Friedrich-Alexander-Universität
Erlangen-Nürnberg

Bismarckstr. 10
91054 Erlangen
  • Lagepläne
  • Bildernachweis
  • Impressum
  • Datenschutz
  • Barrierefreiheit
  • Fehler melden
  • Lagepläne
  • Datenschutzerklärung
  • Bildernachweis
Nach oben